News
Crediti caro energia

Crediti caro energia: costi deducibili e ricavi non tassabili con variazioni in diminuzione in dichiarazione dei redditi

24 Gennaio 2023
Crediti caro energia: costi deducibili e ricavi non tassabili con variazioni in diminuzione in dichiarazione dei redditi

I contributi riconosciuti alle imprese a contrasto del caro energia non fanno reddito né concorrono alla base imponibile IRAP. Tali conclusioni operano anche rispetto alle disposizioni di proroga dei crediti d’imposta così come inseriti al  della Legge n. 197/2022, Legge di Bilancio 2023.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I crediti d’imposta contro il caro energia non concorrono al reddito e alla base imponibile IRAP, sono utilizzabili solo in compensazione entro il 31 dicembre 2023.