News
Dichiarazioni e modelli

Dichiarazione dei redditi. Scadenze temporanee e scadenze a regime

16 Aprile 2024
Dichiarazione dei redditi. Scadenze temporanee e scadenze a regime

L’ del D.Lgs. n. 1/2024, in attuazione della c.d. riforma fiscale ( ) ha anticipato il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi Modello Redditi e IRAP al 30 settembre dell’anno successivo a quello oggetto di dichiarazione ovvero all’ultimo giorno del nono mese successivo per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.  

Rispetto al periodo d’imposta 2023, ex , il termine ultimo di presentazione della relativa dichiarazione è il 15 ottobre 2024 ovvero il quindicesimo giorno del decimo mese successivo per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.  

Con la , l'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni operative sulla semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari. 

Periodo d’imposta

Modello Redditi e IRAP

770

  • Persone fisiche
  • Società e associazioni di  cui all’ del TUIR

 

 Soggetti IRES

2023

  • In via telematica, dal 1° maggio al 15 ottobre 2024;
  • se presentata da persone fisiche tramite ufficio di Poste italiane S.p.a., dal 1° maggio al 1° luglio 2024.

In via telematica: 

  • entro il 15 ottobre 2024, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare;
  • entro il giorno 15 del 10° mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta, per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.

31 ottobre 2024

2024

  • In via telematica, (novità previsione termine iniziale) dal 15 aprile al 30 settembre 2025;
  • se presentata da persone fisiche tramite ufficio di Poste italiane S.p.a., dal 15 aprile al 30 giugno 2024.

In via telematica (novità previsione termine iniziale): 

  • per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, dal 15 aprile al 30 settembre 2025;
  • per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, entro l’ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.

Dal 15 aprile al 31 ottobre 2025 (novità previsione termine iniziale)

Dal 2025 in avanti 

  • In via telematica, dal 1° aprile al 30 settembre dell’anno successivo;
  • se presentata da persone fisiche tramite un ufficio di Poste italiane S.p.a., dal 1° aprile al 30 giugno dell’anno successivo.

 

  • per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, dal 1° aprile al 30 settembre dell’anno successivo;
  • per i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, entro l’ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. 

Dal 1° aprile al 31 ottobre dell’anno successivo.

Sullo stesso argomento:Presentazione della dichiarazione

Questo documento fa parte del FocusRIFORMA FISCALE 2023