News
Accertamento e riscossione

Carried interest: senza requisiti, proventi da tassare quale reddito da lavoro

11 Aprile 2025
Carried interest: senza requisiti, proventi da tassare quale reddito da lavoro

In materia di carried interest, l’assenza dei requisiti di cui all’art. 60 del D.L. n. 50/2017, quale ad esempio il differimento nella distribuzione dell’utile, qualifica i proventi connessi ad azioni con di diritti patrimoniali rafforzati quali redditi di lavoro dipendente con i conseguenti obblighi di sostituzione in capo alla Società.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'inquadramento fiscale dei proventi derivanti dalle azioni con diritti patrimoniali rafforzati (carried interest) e le relative implicazioni fiscali per la società.