Circolare monografica
PROFESSIONISTI

La vigilanza della DRE sui visti apposti dai professionisti sui modelli dichiarativi

Visti apposti dai professionisti sui modelli dichiarativi: principali aspetti relativi ai controlli e alle responsabilità degli intermediari

di Carla De Luca | 10 Aprile 2025
La vigilanza della DRE sui visti apposti dai professionisti sui modelli dichiarativi

La Direzione Regionale delle Entrate (DRE) competente per territorio può inviare lettere per richiedere l’accesso a documentazione ai fini di audit e verifica documentale dei visti di conformità rilasciati dai professionisti, in base all’art. 25 del Decreto Ministeriale 31 maggio 1999, n. 164. L’art. 25 stabilisce che gli Uffici competenti del Dipartimento Entrate possano richiedere ai professionisti tutti gli atti e i documenti necessari per verificare il corretto svolgimento dell’attività di assistenza fiscale. Inoltre, i professionisti possono chiedere che l’esame della documentazione avvenga presso le loro sedi o presso le sedi delle società di servizi di cui si avvalgono. Qualora emergano irregolarità, viene redatto un PVC con indicazione delle stesse e assegnato un termine per la regolarizzazione o per presentare osservazioni. Di seguito vengono sintetizzati i principali aspetti relativi ai controlli e alle responsabilità degli intermediari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Responsabilità degli intermediari nell'assistenza fiscale: vigilanza, procedure e sanzioni in caso di irregolarità. Controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate e documentazione necessaria per dimostrare la correttezza dei dati.